Il corallo non è solo una gemma preziosa: è un dono vivente del mare, intriso di storia e fascino naturale. Da millenni, culture di tutto il mondo ne sono rimaste incantate, trasformandolo in ornamenti, amuleti e opere d’arte uniche.
Ogni varietà di corallo racconta una storia diversa, riflettendo le profondità marine in cui è cresciuto e i colori straordinari che ha sviluppato nel tempo.
Corallo del Mediterraneo
Protagonista indiscusso del Mar Mediterraneo, il Corallium Rubrum cresce tra i 50 e i 200 metri di profondità lungo le coste di Italia, Francia, Spagna e Grecia. La sua gamma cromatica spazia dall’arancio tenue al rosso intenso.
La qualità si valuta in base all’uniformità del colore, alla compattezza della struttura e all’assenza di porosità. Il suo fascino senza tempo lo rende uno dei coralli più preziosi e apprezzati al mondo.
Corallo del Pacifico
L’Oceano Pacifico è la culla di coralli dalle incredibili sfumature, dal bianco latteo al rosso arancio più profondo. La loro caratteristica distintiva è una venatura bianca naturale. Questa “impronta digitale” ne garantisce l’autenticità ed è sapientemente valorizzata dagli artigiani durante la lavorazione.
Corallium Elatius: Un Arcobaleno Marino
Cresciuto tra i 200 e i 300 metri di profondità, il Corallium Elatius presenta venature bianche
che si intrecciano ai suoi rami, creando un effetto unico. Tra le sue varietà principali troviamo:
Satsuma
Momo
Magai
Bokè
Corallium Konojoi: Raffinatezza in Bianco
Pescato lungo le coste giapponesi e cinesi, il Corallium Konojoi incanta con le sue sfumature che variano dal bianco latteo al rosa delicato, esaltando la bellezza naturale di ogni pezzo.
Corallium Secundum: L’Eleganza Nascosta del Pacifico
Pescato tra i 200 e i 500 metri di profondità, il Corallium Secundum affascina con tonalità rosa e rosse,
delicate e raffinate. Le sue varietà includono:
Missu
Midway
Deep Sea
Corallium Japonicum: L’Eccellenza Rossa del Giappone
Tra le specie più rare e preziose, il Corallium Japonicum, noto anche come Aka, è un vero gioiello del mare. Cresce a profondità comprese tra i 200 e i 300 metri lungo le coste giapponesi. La sua colorazione intensa, dal rosso vivo al rosso sangue di bue, lo rende particolarmente prezioso. La sua lucentezza naturale e la struttura compatta ne fanno una delle gemme più richieste al mondo.